fbpx
Tende da sole qualche norma da rispettare in materia

Tende da sole qualche norma da rispettare in materia

Tende da sole qualche norma da rispettare in materia

 Le tende da sole hanno lo scopo di proteggere il balcone o il giardino dall’esposizione dei raggi solari, creare una zona al riparo dagli sguardi dei vicini. Quindi svolgono sia una funzione pratica oltre che estetica.

Esistono in commercio, tende a cappottino, a bracci, a guide laterali a caduta, e a pergolato, anche tende in cotone, in acrilico, in pvc …
La tenda a bracci è la più installata, si apre e si chiude tramite dei bracci che si estendono posti di lato rispetto al telo che ripara dal sole.

I punti fondamentali da valutare per l’installazione delle tende da sole sono prevalentemente due:

  • Alterazioni del decoro architettonico del condominio;
  • Proprietà della soletta del balcone cui fissare i ganci e la tenda;

È importante prima dell’acquisto innanzitutto accertarsi se il Comune in cui si trova l’immobile, non abbia emanato per l’installazione delle tende da sole qualche norma da rispettare in materia, soprattutto se si vive in un palazzo con una certa importanza artistica.

È altre sì importante leggere con estrema attenzione il “Regolamento di Condominio“. Se parliamo di condomini “datati”, il regolamento non prevede norme circa l’installazione di tende da sole mentre, nei palazzi di recente costruzione, ci sono solitamente regole chiare su colori e modelli delle tende esterne.

Nel caso non ci sia un regolamento si dovrebbe richiedere all’amministratore di convocare un’apposita assemblea per stabilire le modalità per l’installazione delle tende a cui tutti i condomini dovranno attenersi (Art. 907 c.c.) in modo che esse siano uniformi e non deturpino il decoro architettonico dell’immobile.

  • In merito al decoro dell’edificio, per evitare qualsiasi tipo di lamentela, è consigliabile ottenere preventivamente il consenso di tutti i condomini trattandosi di un bene comune che si identifica con “l’estetica del fabbricato data dall’insieme delle linee e delle strutture che connotano lo stabile stesso e gli imprimono una determinata, armonica fisionomia ed una specifica identità (Cassazione Civile 851/2007)
  • Bisogna distinguere i Balconi su cui appoggiare i ganci e le tende. Infatti possono nascere “dissidi” tra proprietario del piano di cui il balcone è pertinenza e il condomino cui il balcone fa da copertura.

Differenze tra “Balconi incassati” e “Balconi aggettanti” nell’installazione delle “Tende da sole”

Se i balconi sono incassati, anche se sporgono rispetto alla facciata dello stabile, rimangono dentro del perimetro esterno dell’edificio, inseriti nella sua struttura portante e non si protendono nel vuoto, la soletta è considerata comune ai proprietari di entrambi i piani, pertanto chi vuole installare una tenda sole non dovrebbe chiedere autorizzazione al proprietario del piano superiore. Diverso è il caso di balconi aggettanti, infatti sulla questione la Suprema Corte di Cassazione, ha deciso che un proprietario dell’appartamento al piano inferiore, non possa agganciare le tende alla soletta del balcone “aggettante” sovrastante, a meno che non abbia il consenso del proprietario dell’appartamento di sopra (Cass. Civile n.14576/2004; n.15913/2007; n.218/2011).

Diversamente accade con le terrazze incassate, per le quali l’autorizzazione non è obbligatoria.

Per quanto riguarda le detrazioni fiscali, la spesa sostenuta per l’acquisto e ‘installazione di tende da sole può beneficiare del 65% della detrazione fiscale IRPEF (intervento finalizzato al risparmio energetico).

Le tende ovviamente devono essere conformi alle caratteristiche previste dalle Norme Tecniche UNI EN 13561:2015 e UNI EN 13659:2015.

È importante inoltre ricordarsi inoltre di pagare le suddette con un “Bonifico Parlante” altrimenti si perdere il diritto alla detrazione.

Homepage Blog

Soddisfatto del tuo Amministratore di Condominio?

Valuta il suo modo di operare, richiedi una consulenza ti aiuteremo a capire eventuali irregolarità nella gestione.

Lascia un Commento

Chiama ora