Riforma Condominio
Oggi cercheremo di chiarire gli aspetti che regolano nomina, revoca e dimissioni dell’amministratore condominiale. Innanzitutto ci sono dei requisiti da rispettare per ricoprire questo ruolo? Come funzionano la sua …
Il consiglio condominiale è un organo presente solo in alcune realtà. In genere composto da un numero variabile di condomini, detti “consiglieri”, si interessa e partecipa alla gestione del …
Il Conto Corrente Condominiale rappresenta la “Cassa del Condominio”. Con la Legge. 220/12 “La Riforma del Condominio” si è voluto enfatizzare l’obbligo della trasparenza per il danaro che transita sul …
Condomino moroso: come deve comportarsi l’amministratore? Definiamo quali sono le spese condominiali (per approfondire l’argomento puoi leggere anche il nostro precedente articolo spese ordinarie e spese straordinarie): Esse sono …
Corso di aggiornamento degli amministratori di condominio L’amministratore che NON frequenta il corso di aggiornamento NON è abilitato all’esercizio dell’attività: nomina nulla. L’art. 71-bis delle disp. att. c.c (come modificato …
Bicicletta in Condominio La bicicletta è un mezzo di trasporto molto diffuso, tuttavia spesso le circostanze non ne favoriscono l’utilizzo e a parte la mancanza di piste ciclabili, la …
Anagrafe Condominiale L’anagrafe condominiale esiste dal 2012 e consiste in un registro che deve essere compilato e custodito dall’amministratore di condominio che deve contenere i dati più significativi degli …
Telecamere in condominio: quando si è autorizzati a installarle e quando è vietato L’installazione delle telecamere in condominio per molto tempo ha rappresentato uno degli argomenti maggiormente dibattuti in …
Amministratore di condominio: Nomina e Revoca L’amministratore di condominio è la figura avente funzioni esecutive in quanto si occupa di amministrare e gestire i beni comuni e di dare …