Regolamenti
La questione del diritto al gioco in spazi condominiali non è cosa di poco conto. Quanti problemi di convivenza tra condomini sono, infatti, causati da questioni riguardanti i bambini …
Il lavaggio dell’auto in spazi condominiali è una pratica tanto diffusa quanto discussa. Soprattutto perché di solito avviene nelle parti comuni e la cosa può creare fastidio e qualche …
Cos’è il CIS (Certificato di Idoneità Statica)? Come funziona? Quanto costa? In quali casi è obbligatorio? Domande legittime, alle quali cercheremo oggi di dare una risposta chiara ed efficace. …
Stendere i panni fuori sul balcone o su un apposito stendino fissato al davanzale è una pratica tanto diffusa quanto fonte di problemi e discussioni, specie in ambito condominiale. …
A chi non è capitato di dover effettuare, all’interno della propria abitazione, lavori che comportano rumori più o meno molesti? Una necessità che può causare problemi di pacifica convivenza …
Sbattere i tappeti o scrollare la tovaglia dal balcone o dalle finestre di un appartamento e finir con lo sporcare il balcone di chi abita sotto, imbrattando di polvere …
Animali domestici in condominio Un tema molto sentito e spesso causa di accese dispute è quello degli animali domestici in condominio. Se, da un lato, è stato sancito anche …
Rumori molesti in condominio Essere svegliati di soprassalto nella notte dal suono persistente di un allarme antifurto. Avere come sottofondo costante il rumore e gli schiamazzi del bar sotto …
Clausola Regolamento Condominiale che vieta il gioco dei minori è NULLA La Convenzione Internazionale di New York sui Diritti del Fanciullo del 1989 riconosce il “Diritto al Gioco”.Molti condomini …
Barbecue in condominio: Sentenze e Regolamenti Condominiali da rispettare La norma di riferimento per l’argomento in oggetto è l’Art. 844 del Codice Civile, esso dispone che “Il proprietario di un …