Misure e agevolazioni Regionali per il sostegno all’affitto
Regione Lombardia attiva annualmente il Fondo per l’Emergenza Abitativa da destinare ai Comuni per l’attivazione di misure e iniziative a sostegno delle famiglie in affitto che vivono una situazione di fragilità economica ed in particolare ai nuclei familiari in situazione di morosità incolpevole.
Regione Lombardia stanzia i fondi per i Comuni che attivano annualmente i bandi per il Sostegno all’Affitto.
Con Delibera della Giunta Regionale n. 5644 del 3 ottobre 2016, Regione Lombardia ha stanziato Euro 22.380.524,73 a favore dei nuclei familiari in affitto residenti nei Comuni ad alta tensione abitativa. Il provvedimento prevedeva anche le “Linee Guida” per i Comuni del territorio lombardo (Allegato A) al fine di rendere omogenea sul territorio regionale l’applicazione della misura sul contenimento della morosità incolpevole e di attuare un’efficace monitoraggio sulle iniziative attivate.
Con la Delibera n. 7464 del 4 dicembre 2017 la Giunta Regionale ha approvato le iniziative di contrasto all’emergenza abitativa: morosità incolpevole 2017, a sostegno degli inquilini morosi incolpevoli, da destinare ai Comuni ad alta tensione abitativa secondo le indicazioni previste dal decreto del Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti del 30 marzo 2016.
Con questo provvedimento il cui Fondo di stanziamento è di 2,7 milioni di Euro per l’anno 2017, i Comuni del territorio possono erogare un contributo fino ad un massimo di Euro 12.000 alle famiglie che ne fanno richiesta in relazione all’entità della morosità incolpevole accertata.
Il provvedimento stabilisce inoltre che le risorse di cui al Fondo 2017 potranno essere utilizzate dai Comuni fino al 31 dicembre 2018 e proroga il termine ultimo per l’utilizzo delle risorse della DGR 5644/2016 da parte dei 155 Comuni assegnatari.
Come accedere al contributo?
I cittadini interessati, devono rivolgersi al Comune in cui si è residenti, per chiedere la modulistica e le modalità previste di presentazione della domanda.
Quando?
Da quando è attivo il bando presso il proprio Comune.