fbpx
Bonus Verde

Bonus Verde

Legge di Bilancio 2018 – Bonus Verde

Nella legge di bilancio 2018 è stato inserito il cosiddetto “Bonus verde“, l’incentivo statale dedicato a chi effettuerà interventi sul verde privato.

Qual’è lo scopo del Bonus Verde:

Promuovere e rafforzare nel nostro Paese una sana e diffusa «cultura del verde», attraverso la previsione di specifici incentivi per la realizzazione di interventi di riqualificazione e recupero di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari di proprietà privata da destinare a zone verdi, che abbiano come effetto, tra l’altro, quello di incrementare il valore ecologico e ambientale delle zone densamente edificate ovvero di recuperare quello estetico e paesaggistico di spazi privati spesso caratterizzati da degrado e abbandono.

Implementare il «verde privato», non solo come elemento di arredo estetico qualificante di uno specifico contesto urbano, ma soprattutto quale fattore essenziale di sviluppo e di miglioramento della qualità della vita degli abitanti di un determinato territorio e strumento progettuale di «compensazione» e «mitigazione» degli impatti socio-ambientali prodotti da edificazioni anonime e lontane dalla ricerca del «bello».

Quando partirà il nuovo incentivo?

  • Dal 1 gennaio 2018

Indirizzato a chi?

  • A tutti i cittadini che sostengono spese per la sistemazione del verde di aree per abitazioni private e condomini

Quali interventi potranno godere delle detrazioni fiscali?

  • Tutte le aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private di qualsiasi genere, quindi terrazzi, giardini, balconi, anche condominiali, anche attraverso impianti di irrigazione e lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico.
  • piante e fiori in vaso, piante sempreverdi, aranci e limoni ma anche gelsomini, rose o gerani, giardino pensile, orti su terrazzi, erbe aromatiche, ma anche fragole o piante ornamentali come edere, felci, begonie e surfinie.

Quanto si potrà dedurre?

  • il 36% del costo dei lavori, per spese fino a 5 mila euro la detrazione si applica alla singola unità immobiliare e non alla persona. Quindi, in caso di “n” proprietà si potranno ottenere “n” detrazioni.

Come si potrà detrarre dalla dichiarazione dei redditi?

  • L’unica ed esclusiva modalità di pagamento per usufruire del bonus è il bonifico parlante.

L’importo della detrazione totale va suddiviso in 10 quote annuali di pari importo.

Homepage Blog

Soddisfatto del tuo Amministratore di Condominio?

Valuta il suo modo di operare, richiedi una consulenza ti aiuteremo a capire eventuali irregolarità nella gestione.

Lascia un Commento

Chiama ora