Ambiente
Parliamo oggi di case più verdi coi giardini verticali e altre installazioni verdi, che permettono di migliorare l’aspetto, ma soprattutto la salubrità dell’ambiente domestico. Di quest’ultimo tema abbiamo parlato …
Parliamo ancora di salubrità degli ambienti domestici e, in particolare, di come migliorare l’aria in casa coi materiali basso emissivi. La condizione attuale, in cui le restrizioni imposte per …
In questo periodo, con le restrizioni legate al coronavirus che ci costringono a trascorrere tanto tempo dentro casa, vale la pena parlare di inquinamento domestico e purificatori d’aria. Se …
Parliamo oggi di mattoni viventi, quella che potrebbe essere la base degli edifici del futuro. Edifici che potrebbero migliorare l’efficienza energetica delle nostre case, risultando al contempo ecosostenibili. Il …
Installare un impianto fotovoltaico sul tetto si può fare anche per chi vive all’interno di un condominio, e dunque anche per coloro che non vantano l’uso esclusivo del lastrico …
La certificazione LEED suona ai più come qualcosa di sconosciuto. Eppure è un fenomeno in grande crescita, che rientra nella cosiddetta bioedilizia. Significa, di fatto, costruire immobili che rispettino …
Condominio e auto elettriche possono sembrare, di primo impatto, argomenti completamente scollegati tra loro. E invece il crescente interesse verso il mondo delle auto elettriche e la possibilità di …
Gli incentivi per la rimozione di amianto, rinnovati per tutto il 2019, sono un’opportunità importante per la bonifica di abitazioni e condomini. Nonostante ne sia stato bandito l’uso con …
Radon negli edifici C’è un nemico invisibile, che si annida nelle nostre case e, più in generale, negli ambienti in cui viviamo. Lo inaliamo ogni giorno senza esserne consapevoli, …
Raffrescamento passivo della casa Abbiamo già trattato in più occasioni il tema dell’efficienza energetica, soprattutto dal punto di vista di impianti termici capaci di garantire una temperatura ideale all’interno …